
La seconda Festa della Costituzione si è svolta a Chiusi dal 31 maggio al 2 giugno. Organizzata dal Coordinamento dei Circoli ANPI della Valdichiana. Con il patrocinio della Regione Toscana e gli auguri della Presidenza della Repubblica, si sono alternati sui palchi della festa costituzionalisti, studiosi, donne e uomini di spettacolo, giornalisti, protagonisti dell’associazionismo civile e antifascista, rappresentanti delle istituzioni, scrittori e scrittrici, registi, avvocati, testimoni del periodo bellico, musicisti, rappresentanti delle vittime della Shoa.
Nei tre giorni dell’evento, con il contributo dell’associazionismo locale di Chiusi e del circondario, con lo sforzo dei volontari dei circoli ANPI di tutta la Valdichiana e della Val d’Orcia, si sono organizzati più palchi, gestiti spazi di dibattito, offerto un servizio di ristorazione per i convenuti, gestita la logistica dei numerosi ospiti.
L’evento ha riscosso un notevole successo dal punto di vista della partecipazione popolare, con centinaia di intervenuti ai dibattiti, alle presentazioni di libri, agli spettacoli, alle proiezioni, ai concerti, con la partecipazione delle scuole del primo e secondo ciclo da tutto il territorio della Valdichiana e da Chiusi in particolare.
La festa nasce come evento itinerante: la ospiterà ogni anno uno dei dieci comuni della Valdichiana senese. E fondamentale è proprio il contributo dell’Unione dei Comuni della Valdichiana senese, che anche quest’anno – assieme al Comune della Città di Chiusi – è stato il principale partner istituzionale della manifestazione.
Per maggiori informazioni, si rimanda alla Pagina Facebook Anpi Valdichiana, nella quale sono visibili le riprese di quasi tutti gli interventi, dei concerti, dei dibattiti.