Montemaggio Festival Resistente: dal 7 al 9 giugno arriva la sesta edizione

Tante le iniziative in programma tra concerti, presentazioni di libri e confronti, che ruotano attorno alla frase "Restare umani". Tornano Pardo Fornaciari e i CantaStoria, con le loro incursioni musicali, e Andrea Speranzoni, avvocato e saggista, che presenterà il libro "Pasolini. Un omicidio politico" (Castelvecchi Editore). Torna il trekking, in compagnia delle associazioni locali, di Sentieri Partigiani, ANPI PRato, Altroteatro e ZAP - Zona Altamente Partigiana. Torna la premiazione del tradizionale concorso rivolto alle scuole valdelsane: ospite speciale lo scrittore Maurizio Maggiani, che dialogherà con gli studenti su "Antifascismo è non dire mai 'Me ne frego'".

Tante le conferme, ma anche le novità. A cominciare dagli studenti, che avranno un ruolo attivo e importante, con la presentazione di progetti speciali, con il trekking in collaborazione con l'Istituto Storico della Resistenza Senese, con il racconto dei ragazzi di Radio Aula 79.

Ci saranno i Vincanto e i Bizantina, che allieteranno con la loro musica il prima e il dopo cena di sabato 8 giugno. Ci sarà Bobo Rondelli, che chiuderà il festival domenica 9 con un concerto gratuito, portando di nuovo sul palco "Per Amor del Cielo", l'album che ha decretato la sua consacrazione tra i grandi della musica d'autore italiana.

Verrà presentato il nuovo libro di Riccardo Bardotti edito da Betti Editrice "Arrendetevi! Storia illustrata dell'eccidio di Montemaggio", ci sarà lo spettacolo di Gianni Calastri (Teatro di Nascosto) "La bicicletta di Bashir", ispirato a un rifugiato afgano che ha vissuto a Volterra per due anni.

Anche quest'anno non mancheranno i momenti di confronto e dialogo. Sabato pomeriggio Matteo Pucciarelli (la Repubblica), David Broder (Jacobin Italia) e Marco Revelli (sociologo) parleranno di "Essere di parte"; mentre domenica Guido Barbujani (genetista e scrittore) e Angelo Romano (giornalista di Valigia Blu) affronteranno il difficile tema di "Memoria, razzismo e narrazioni tossiche". Infine, tavola rotonda aperta alle sezioni ANPI, ai cittadini e alle associazioni "Restare umani: pratiche di Resistenza", con Alessandro Metz (Mediterranea Saving Humans), Paola Altrui (Giuristi Democratici) e Weyman Bennett (Unite Against Fascism).

Confronti, concerti, trekking, presentazioni di libri. Anche Bobo Rondelli e Maurizio Maggiani tra gli ospiti della sesta edizione

Tornare a “vivere” uno dei luoghi simbolo della nostra storia nel tentativo di far dialogare memoria e attualità e riflettere sull’antifascismo oggi. È questo l’obiettivo del Montemaggio Festival Resistente, l’evento organizzato dalle ANPI della Valdelsa a Casa Giubileo, a Monteriggioni (Siena), che si terrà da venerdì 7 a domenica 9 giugno 2019.

La manifestazione è realizzata con il patrocinio e il contributo dei Comuni di Colle di Val d’Elsa, Monteriggioni, Poggibonsi e San Gimignano, in collaborazione con Circolo ARCI BuenaVista, Radio Aula 79 – Officina Creativa della Comunicazione, Amici della Montagnola, Girografando il Mondo, Il Bosco Fuoritempo Asd, La Ginestra, Associazione Mosaico e Andrea Vannetti. Sponsor ufficiali Tiemme Spa, SPI CGIL Siena e Diba70 – Distributori professionali.

Continua a leggere “Montemaggio Festival Resistente: dal 7 al 9 giugno arriva la sesta edizione”
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: