25 Aprile: Intervento di Silvia Folchi, Presidente ANPI provinciale Siena

“Sento intorno a me cose che ho già vissuto. Rivedo l’osceno sospetto di chi fino adesso non ha osato e adesso osa”. Così la senatrice a vita Liliana Segre.

Certo, in 74 anni, molte volte la festa della Liberazione è stata messa in dubbio. Molte volte governi e apparati dello Stato hanno sfidato, più o meno apertamente, il dettato costituzionale e le leggi che vietano l’unica cosa che la democrazia non può incorporare: la ricomparsa del fascismo, che è la negazione stessa della democrazia.

Ma se siamo preoccupati, oggi, per gli attacchi sempre più esibiti alle regole democratiche, siamo anche convinti che quegli attacchi generano il risultato opposto a quello voluto: la scelta partigiana oggi riacquista un’attualità evidente. I giovani che prendono la tessera dell’Anpi non sono gli abusivi della storia, sono al contrario coloro che accettano l’eredità di chi ha costruito un mondo libero, sognando ben di più che la cacciata dei nazifascisti: osando spingere il sogno – loro che erano nati senza diritti – alla possibilità di rifondare le regole della convivenza sulla base dei diritti e della giustizia sociale.

Continua a leggere “25 Aprile: Intervento di Silvia Folchi, Presidente ANPI provinciale Siena”

25 Aprile: intervento di Paola Di Nicola, Giudice presso il Tribunale Penale di Roma

Alle donne Resistenti

Sono una giudice e oggi ho l’onore e l’emozione di essere in questa Piazza con voi, partigiani e partigiane di Siena che, con il vostro esempio, mi avete insegnato il gusto profumato della libertà.

Ma voglio utilizzare questa occasione, per me unica, per ringraziare, in particolare, le donne della Resistenza senza le quali non indosserei la toga e continuerebbe ad essermi vietata la funzione dell’interpretazione delle leggi, come è avvenuto fino al 1963.

Sono riconoscente al loro eroismo del giorno per giorno, testimoniato anche senza fucili: quello del mettere insieme il pranzo e la cena con un solo uovo, quello delle attese palpitanti dietro a una finestra, quello della consolazione dei non più consolabili. Sempre a rischio della vita.

Continua a leggere “25 Aprile: intervento di Paola Di Nicola, Giudice presso il Tribunale Penale di Roma”
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: